IL RINFORZO STATICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI

IL RINFORZO STATICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI

La protezione e la ristrutturazione degli edifici esistenti sono diventati uno dei compiti centrali del settore edile, anche a causa della crescente richiesta di maggiore sostenibilità.

I lanci sul mercato di fischer con polimeri rinforzati con fibra di carbonio (CFRP) e tessuti in fibra di carbonio (CF) consentono il rinforzo statico di strutture infrastrutturali ed edifici.

Altri sistemi di fissaggio Fischer garantiscono un futuro alle strutture esistenti attraverso la riparazione del calcestruzzo, i successivi collegamenti di rinforzo, l’applicazione di calcestruzzo di copertura e l’ancoraggio di cappucci o travi di bordo sui ponti.

Il polimero rinforzato con fibra di carbonio (CFRP) è un materiale composito realizzato incorporando fibre di carbonio in una matrice polimerica. Le fibre di carbonio, che hanno in genere un diametro di 5-10 micrometri, sono composte principalmente da atomi di carbonio. Queste fibre sono estremamente resistenti, leggere e hanno un’elevata rigidità, il che le rende ideali per applicazioni che richiedono elevati rapporti resistenza/peso. La matrice polimerica, spesso realizzata in resine epossidiche, poliestere o vinilestere, funge da legante per tenere in posizione le fibre di carbonio e proteggerle dai danni ambientali.

Le nuove soluzioni economiche e facili da installare possono essere utilizzate per un’ampia gamma di applicazioni, sia nelle strutture infrastrutturali che negli edifici. Diverse omologazioni internazionali garantiscono la sicurezza in merito all’applicazione dei nuovi sistemi: una Valutazione Tecnica Europea (ETA-24/0281) per le lamelle in CFRP incollate nelle fessure e legate alla superficie, un rapporto di valutazione ICC-ES (ESR-4774) per la lamella in CFRP e per il tessuto in CF e un certificato del Codice GB per il sistema del tessuto. Inoltre, i singoli prodotti chimici sono conformi alle parti pertinenti della norma europea armonizzata in dieci parti EN 1504, che specifica i requisiti per vari prodotti da costruzione per la protezione e la riparazione del calcestruzzo.